Utilizzo di caldaie a biomasse o a condensazione
Il termine "biomassa" identifica un insieme eterogeneo di sostanze organiche (ma non fossili) di origine vegetale o animale.
Le biomasse più utilizzate ai fini energetici per impianti di piccole dimensioni sono quelle derivate dal legno (pellet di legno, legna, cippato...).
Si possono utilizzare stufe, termostufe, termocamini, termocucine, caldaie a legna a gassificazione e caldaie a cippato a gassificazione per grandi utenze, caldaie combinate legna-pellet e caldaie a pellet per piccole utenze... occorre prevedere un adeguato spazio per stoccare il combustibile.
I moderni impianti di combustione per il legno possono sostituire completamente le caldaie a gasolio o a gas.
Intervento incentivato detrazioni fiscali del 55%.
BACK
|